v

vittorio valentina

4 years ago

Ho frequentato questo istituto nell'anno 1992-1994...

Ho frequentato questo istituto nell'anno 1992-1994 (ho fatto un corso di 2 anni di computer grafica)

Addirittura mi sono trasferito dal Reggio Calabria per frequentare questo istituto. Come me, penso che tanti altri si siano trasferiti a Milano per poterlo frequentare.

Quando lo stai frequentando ti sembra tutto bello.
Docenti molto alla moda, allievi super gasati, scuola bella (io ero in via Sciesa), insomma all'apparenza tutto bello.

Risultato: non ho imparato nulla.
O meglio o imparato cose che ASSOLUTAMENTE non mi sarebbero effettivamente servite nel mondo lavorativo.

Dopo averlo frequentato ho iniziato a cercare lavoro nel mondo della grafica....tutto inutile. Mi rendevo continuamente conto che tutto cio' che avevo studiato in 2 anni non era servito assolutamente a nulla.

Mi sono rimboccato le maniche e, con molta umilta', ho iniziato a lavorare gratis o semigratis presso le agenzie.
Soltanto cosi ho potuto imparare qualcosa.

Per tanti anni ho pensato a quei due anni buttati presso lo IED.

HO SEMPRE PENSATO VIVAMENTE CHE PIUTTOSTO CHE SPENDERE SOLDI IN QUELL'ISTITUTO E' MEGLIO ANDARE A LAVORARE GRATIS PER DUE ANNI IN UN AGENZIA.

Almeno cosi non paghi nulla ma impari tutto.

Il consiglio che mi sento di dare a tanta gente: non fatevi ingannare dall'immagine, dal nome, dalla gente ecc....
Non fate l'errore che ho fatto io e come me tanti altri.
Non buttate via i vostri soldi (anche se li avete) piuttosto dateli in beneficenza.

Se volete venire qui a Milano venite pure, se volete studiare grafica/moda/design ecc....fate pure.
Ma NON SPENDETE SOLDI. Cercate una buona scuola, universita' statale o qualunque altra cosa che non vi dissangui.
Nella maggior parte dei casi NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA.

Pensate che io (dopo anni di fatica) sono riuscito ad imparare molte cose del mondo della grafica.
Ad un certo punto la mia carriera mi ha portato a diventare un docente di grafica.

Contemporaneamente insegnavo 3 volte a settimana presso i corsi serali del comune di Milano (dove la gente paga pochissimo). Ed altri 3 giorni insegnavo al CEPU (dove la gente paga migliaia di euro)

Quindi non fatevi ingannare dal fatto che se paghi di piu' hai di piu'

I docenti bravi ci sono dappertutto.
Il resto dipenda da voi. Non da quanto una scuola vi fa pagare.

Io spero che questa mia recensione faccia riflettere molta gente.
Tanta della quale arriva da altre citta' qui a Milano per studiare in questo istituto, pensando che arrivera' chissa' dove.

Non e' cosi. Fidatevi.

Comments:

No comments